Diamanti marroni coltivati in laboratorio
Provate il fascino dei diamanti brown con Labrilliante! I nostri diamanti bruni coltivati in laboratorio sono rinomati per la loro brillantezza e bellezza, come mostrato nel nostro modello 3D.
Labrilliante offre:
- Consegna rapida durante la notte o il secondo giorno;
- Un'ampia selezione di diamanti nelle forme e dimensioni più ricercate;
- Vasto assortimento di diamanti brown da laboratorio.
Il colore marrone nei diamanti coltivati in laboratorio è causato dalla presenza di impurità, in particolare atomi di azoto, presenti nel reticolo cristallino del diamante. Queste impurità possono essere introdotte durante il processo di crescita del diamante e la quantità e la distribuzione degli atomi di azoto nel reticolo possono influenzare il colore del diamante.
Più atomi di azoto sono presenti, più intenso sarà il colore marrone. Gli atomi di azoto possono essere presenti come atomi singoli, raggruppati in coppie o in ammassi più grandi, e anche questo influisce sul colore del diamante.
Grado di colore | Caratteristiche visive | Fascia di prezzo | Raccomandazioni degli esperti |
---|---|---|---|
Debole | Tinta marrone molto tenue, tono leggermente caldo, appare quasi incolore sotto la maggior parte delle luci. | Il più basso tra i diamanti marroni. | Adatto come pietra d'accento o come alternativa economica ai diamanti bianchi. |
Molto chiaro | Leggera tonalità champagne, sfumature marroni attenuate, colorazione visibile ma non prominente. | Conveniente, leggermente superiore a Faint. | Funziona bene nelle montature vintage, soprattutto con l'oro rosa per aumentare il calore. |
Chiaro | Colore marrone chiaro evidente, aspetto caffè con crema, saturazione uniforme. | Prezzo moderato, buona proposta di valore. | Eccellente per i gioielli moderni, si abbina magnificamente alle montature in metallo caldo. |
Luce fantasia | Distinta tonalità marrone chiaro "café au lait", inizio dei veri diamanti cioccolato. | Più alto del Light, segna l'ingresso nelle classi fancy. | Prima vera categoria di diamanti "cioccolato"; ideale per anelli di fidanzamento che cercano un carattere unico. |
Fancy | Ricco colore cioccolato al latte, marrone puro senza modificatori di grigio, saturazione uniforme. | Premio significativo rispetto ai gradi non fancy. | Perfetto per gli amanti dei diamanti cognac/cioccolato; eccellente per gli anelli di fidanzamento. |
Fancy Intense | Marrone cioccolato ricco e profondo, forte saturazione, aspetto vivido. | Fascia di prezzo elevata, rara nelle selezioni coltivate in laboratorio. | Ideale per i collezionisti; privilegia un taglio eccellente per la massima brillantezza. |
Fancy Vivid | Marrone estremamente intenso, saturazione eccezionale, raro anche in condizioni di laboratorio. | Prezzo elevato, paragonabile a quello di altri colori vivaci. | Ultra raro e desiderabile; assicurarsi della certificazione GIA per l'autenticità. |
Fancy Deep | Ricco marrone espresso, più scuro di Intense ma meno saturo, può presentare sfumature secondarie. | Meno del Vivid, ma sempre in territorio premium. | Eccellente alternativa al Vivid; cercare un marrone puro senza colori secondari. |
Fancy Dark | Marrone molto scuro, aspetto quasi nero, può presentare tonalità secondarie verdastre/rossastre. | Prezzo variabile in base alle tonalità secondarie. | Scelta unica per gioielli alternativi; assicurarsi di avere un'illuminazione adeguata per apprezzare il colore. |
I diamanti coltivati in laboratorio sono la scelta perfetta per chi cerca un diamante splendido e di provenienza etica. Con i diamanti brown di Labrilliante, potrete avere tutti i vantaggi di un diamante coltivato in laboratorio, con in più l'unicità e la bellezza di un colore marrone naturale.
I diamanti creati in laboratorio sono chimicamente, fisicamente e otticamente identici ai diamanti estratti, ma sono coltivati in laboratorio, il che li rende una scelta più sostenibile ed ecologica. Ciò significa che è possibile avere un diamante di bellezza e qualità pari a quella di un diamante estratto, senza alcun impatto ambientale e sociale negativo.
Ma ciò che distingue i diamanti brown lab di Labrilliante è il loro colore unico. Grazie alla tecnologia avanzata di Labrilliante, siamo in grado di creare diamanti di questo colore di eccezionale qualità e bellezza.
Se state cercando un anello di fidanzamento, un gioiello speciale o semplicemente un bel diamante da aggiungere alla vostra collezione, prendete in considerazione un diamante marrone di laboratorio Labrilliante. Avrete il meglio di entrambi i mondi: un diamante di provenienza etica e di qualità eccezionale, con in più la bellezza e l'unicità di un colore marrone naturale.
FAQ sui diamanti bruni coltivati in laboratorio
I diamanti bruni coltivati in laboratorio sono diamanti reali creati in un ambiente di laboratorio controllato che possiedono le stesse proprietà chimiche, fisiche e ottiche dei diamanti estratti, con un caratteristico colore bruno. Sono prodotti attraverso processi HPHT (High Pressure High Temperature) o CVD (Chemical Vapor Deposition), ottenendo gemme di provenienza etica che sono chimicamente, visivamente e fisicamente identiche ai diamanti bruni naturali
Il colore marrone dei diamanti è dovuto alle impurità di azoto presenti nel reticolo cristallino del diamante. Durante il processo di crescita, gli atomi di azoto vengono incorporati nella struttura del diamante. La quantità e la distribuzione di questi atomi di azoto influenzano l'intensità del colore marrone: più atomi di azoto sono presenti, più intensa sarà la tonalità marrone. Questi atomi possono apparire come atomi singoli, coppie o ammassi più grandi, il che influenza ulteriormente il colore finale
I diamanti coltivati in laboratorio sono chimicamente, fisicamente e otticamente identici ai diamanti estratti, ma differiscono per l'origine. Mentre i diamanti estratti si formano naturalmente nella terra nel corso di miliardi di anni, i diamanti coltivati in laboratorio sono creati in ambienti controllati in poche settimane o mesi. Entrambi i tipi possiedono la stessa durata, brillantezza e fuoco e sono classificati con le stesse 4C (Cut, Clarity, Color, Carat). Le differenze principali sono che i diamanti coltivati in laboratorio hanno un prezzo più accessibile (in genere 20-50% in meno), sono di provenienza etica e rispettano l'ambiente
Sì, durante il processo di creazione in laboratorio, l'intensità del colore marrone può essere controllata regolando la quantità di impurità di azoto introdotte nel reticolo cristallino del diamante. In Labrilliante, la nostra tecnologia avanzata ci permette di creare diamanti bruni di varie intensità, da champagne chiaro a tonalità brune profonde. Quando richiedete un diamante marrone coltivato in laboratorio, potete specificare l'intensità della tonalità che preferite e il nostro team cercherà le opzioni che corrispondono alle vostre preferenze
La creazione di un diamante marrone coltivato in laboratorio richiede in genere tra i 10 e i 18 giorni, a seconda delle dimensioni e dell'intensità di colore desiderate. Il processo inizia con un "seme" di diamante e utilizza la tecnologia HPHT o CVD per far crescere il diamante strato per strato in un ambiente controllato. Si tratta di una differenza notevole rispetto ai diamanti naturali, che richiedono circa 3,3 miliardi di anni per formarsi nelle profondità della terra.
I diamanti marroni coltivati in laboratorio creano un contrasto straordinario se incastonati in oro giallo o rosa, che ne esaltano le tonalità calde e creano un look coeso ed elegante. Per una dichiarazione più drammatica, le incastonature in oro bianco o platino offrono un bellissimo contrasto con le tonalità calde del diamante marrone. La scelta del metallo dipende in ultima analisi dalle preferenze di stile personali e dalla tonalità specifica del diamante marrone: i toni più chiari dello champagne si abbinano meravigliosamente all'oro rosa, mentre i diamanti marroni più profondi creano un contrasto sorprendente con i metalli bianchi
Storicamente, i diamanti brown erano considerati meno preziosi e utilizzati principalmente per scopi industriali. Tuttavia, questa percezione è cambiata drasticamente negli anni '80, quando gioiellieri e designer hanno iniziato a riconoscerne la bellezza e il carattere unici. La commercializzazione dei "diamanti cioccolato" ha aumentato notevolmente la consapevolezza dei consumatori e la domanda di diamanti brown. Oggi i diamanti brown sono apprezzati per le loro caratteristiche tonalità calde e si sono ritagliati una propria nicchia nel mercato della gioielleria, soprattutto tra coloro che cercano alternative uniche ai tradizionali diamanti incolori
Sebbene i diamanti brown coltivati in laboratorio offrano un valore e una bellezza eccezionali, è meglio considerarli come un investimento per il piacere personale piuttosto che per l'apprezzamento finanziario. A differenza dei diamanti estratti, i diamanti coltivati in laboratorio hanno in genere un valore di rivendita inferiore a causa della crescente capacità di produzione. Tuttavia, offrono un notevole risparmio iniziale (20-50% in meno rispetto ai diamanti estratti), pur garantendo la stessa bellezza e durata. I diamanti bruni coltivati in laboratorio sono una scelta eccellente per chi cerca un'alternativa unica, etica e conveniente ai diamanti tradizionali per gli anelli di fidanzamento e l'alta gioielleria