Diamanti coltivati in laboratorio nelle applicazioni meccaniche
Il diamante è il materiale più duro della Terra e quello coltivato in laboratorio lo è ancora di più. Il forte legame covalente e la struttura densa li rendono perfetti per applicazioni meccaniche e ingegneristiche. L'eccezionale tenacità e resistenza dei diamanti coltivati in laboratorio ne consente l'uso in strumenti di pianificazione e restauro stradale. I nanodiamanti coltivati in laboratorio trovano applicazione nell'ingegneria automobilistica, poiché la loro esclusiva resistenza all'usura e agli agenti chimici è la chiave per migliorare e prolungare le prestazioni dei veicoli.
E questa è solo una piccola parte delle applicazioni meccaniche. La struttura cristallina pura di un diamante coltivato in laboratorio influenza il livello di resistenza all'usura e aumenta la durata di qualsiasi utensile, anche se lo strato di diamante è molto sottile.