Diamanti coltivati in laboratorio con taglio a cuore
I diamanti coltivati in laboratorio con taglio a cuore hanno la forma di un cuore, con la parte superiore appuntita e la parte inferiore arrotondata. Presentano un'ampia tavola aperta e una forma simmetrica, con un numero di sfaccettature che varia da 56 a 58, tagliate e lucidate per riflettere la luce e creare uno scintillio abbagliante. La forma e l'angolo di ogni sfaccettatura sono calcolati con precisione per esaltare la brillantezza, il fuoco e il modo in cui la luce interagisce con il diamante.
Anche il rapporto lunghezza/larghezza è un aspetto importante per determinare l'aspetto complessivo del diamante; un rapporto ideale tra 0,90 e 1,10 è considerato perfetto per una forma simmetrica. Noi di LaBrilliante realizziamo diamanti con taglio a cuore creati in laboratorio di qualità superiore che irradiano la massima luce potenziale.
Esplora la nostra Guida all'acquisto dei diamanti taglio cuore
Proporzioni dei diamanti taglio cuore
TAGLIA | PESO DEI CARATINI | PESO DEI CARATINI 3x2 mm | 0,10 ct. | 7,5x5,3 mm | 1,25 ct. | 10,83x8,83 mm | 4,50 ct. 3,5x2 mm | 0,12 ct. | 7.5x5,5 mm | 1,50 ct. | 11x9 mm | 5,21 ct. 4x2 mm | 0,15 ct. | 8x6 mm | 1,75 ct. | 12x8 mm | 5,34 ct. 4x3 mm | 0,20 ct. | 8,5x6,5 mm | 2,00 ct. | 12x10 mm | 6,00 ct. | |||
5x3 mm | 0,29 ct. | 8,6x6,8 mm | 2,25 ct. | 14x8 mm | 6,25 ct. 5,5x3,5 mm | 0,46 ct. | 9x7 mm | 2,50 ct. | 13x9 mm | 6,38 ct. 6x4 mm | 0,50 ct. | 10x7,5 mm | 3.00 ct. | 14x10 mm | 8,48 ct. 6,5x4,5 mm | 0,75 ct. | 9,5x7,5 mm | 3,21 ct. | 13x11 mm | 9,13 ct. 7x5 mm | 1,00 ct. | 9,96x7,96 mm | 3,50 ct. | 14x12 mm | 11,26 ct |

Come scegliere il diamante coltivato in laboratorio con taglio a cuore perfetto?
Il diamante Heart Сut Lab-grown è un taglio, il che significa che è abile nel nascondere piccole imperfezioni, proprio come i diamanti rotondi. Optare per un grado di purezza compreso tra VS2 e SI1 è una scelta eccellente per acquistare una bella gemma senza spendere troppo. Tuttavia, è essenziale sottolineare la necessità di ispezionare il diamante prima dell'acquisto. Anche se piccole inclusioni vicino ai bordi potrebbero non essere visibili, un diamante a forma di cuore dovrebbe essere considerato "pulito" per mostrare veramente la sua bellezza.
La scelta del colore per i diamanti da laboratorio con taglio a cuore è relativamente semplice. Come i diamanti tondi taglio brillante, i diamanti a cuore possono mascherare un certo grado di tonalità giallastra mostrando un impressionante gioco di luci e scintille. I diamanti con grado di colore J e I possono ancora apparire bianchi a occhio nudo, offrendo un'opportunità di risparmio. Tuttavia, non è consigliabile scendere al di sotto della gamma quasi incolore, perché si potrebbe acquistare un diamante con una tonalità grigiastra.
La storia dei diamanti con taglio a cuore
Il diamante con taglio a cuore è un taglio di diamante unico e romantico, noto per la sua forma distintiva e la sua brillantezza. L'invenzione del diamante con taglio a cuore è attribuita a un tagliatore di diamanti belga di nome Lodewyk van Berken all'inizio del XX secolo.
Secondo la storia, van Berken fu incaricato di tagliare un diamante per un ricco cliente che aveva richiesto un diamante tagliato a forma di cuore. All'epoca, il taglio dei diamanti era un processo altamente qualificato e ad alta intensità di lavoro, e non esistevano tecniche per tagliare un diamante a forma di cuore.
Van Berken accettò la sfida e passò mesi a sperimentare diverse tecniche di taglio e angolazioni. Alla fine sviluppò un nuovo metodo di taglio che prevedeva la creazione di una serie di piccole sfaccettature triangolari lungo il perimetro del diamante, che venivano poi accuratamente modellate e lucidate per creare la caratteristica forma di un cuore.
Nacque così il diamante con taglio a cuore, che divenne presto popolare tra i gioiellieri e i clienti per il suo aspetto unico e romantico. Il diamante con taglio a cuore è un taglio brillante ed è noto per il suo aspetto unico e romantico. Questo taglio non è molto comune, ma è considerato un simbolo di amore e devozione.
I dettagli tecnici del diamante con taglio a cuore sono che si tratta di un taglio brillante rotondo modificato, con la metà inferiore del diamante tagliata a forma di cuore e la metà superiore tagliata come un brillante rotondo. La sfida principale di questo taglio consiste nell'ottenere una forma simmetrica a cuore, mantenendo al contempo il fuoco e la brillantezza del diamante. Per ottenere questo risultato, il tagliatore di diamanti deve pianificare attentamente il posizionamento e gli angoli delle sfaccettature per creare un piacevole equilibrio di aree chiare e scure, noto come "modello" del diamante Il tagliatore deve anche prestare molta attenzione alla "cintura" del diamante (la fascia stretta intorno al centro del diamante) per garantire che sia uniforme e non interferisca con la forma complessiva del cuore.
Se siete alla ricerca di un diamante coltivato in laboratorio di alta qualità con taglio a cuore, LaBrilliante è un'opzione eccellente da prendere in considerazione. Utilizziamo tecnologie e competenze avanzate per creare diamanti con una brillantezza e uno splendore eccezionali. Contattateci direttamente per saperne di più sulla nostra selezione di diamanti di laboratorio con taglio a cuore e per vedere se abbiamo qualche opzione che soddisfa le vostre preferenze specifiche e il vostro budget!
Come acquistare diamanti Heart Lab all'ingrosso?
Labrilliante offre un modo semplice per ottenere diamanti coltivati in laboratorio all'ingrosso. Il nostro team dedicato è pronto ad aiutarvi a scegliere il diamante con taglio a cuore perfetto per le vostre preferenze, sia che decidiate di compilare una richiesta online o di contattarci direttamente tramite il numero di telefono fornito.
FAQ sui diamanti Heart Lab-Grown
Un diamante coltivato in laboratorio con taglio a cuore è un diamante a forma di cuore con la parte superiore appuntita e la parte inferiore arrotondata. In genere presenta 56-58 sfaccettature, tagliate e lucidate con precisione per massimizzare la brillantezza e lo scintillio. Questi diamanti vengono creati in laboratorio anziché estratti dalla terra e offrono le stesse proprietà fisiche e chimiche dei diamanti naturali
Il rapporto ideale tra lunghezza e larghezza di un diamante con taglio a cuore è compreso tra 0,90 e 1,10. Questo rapporto garantisce una forma a cuore simmetrica e ben proporzionata, che offre una brillantezza ottimale. Questo rapporto garantisce una forma a cuore simmetrica e ben proporzionata, con una brillantezza e un fascino visivo ottimali
Per i diamanti da laboratorio con taglio a cuore si raccomanda un grado di purezza compreso tra VS2 e SI1. Questo intervallo offre un valore eccellente e garantisce che il diamante appaia "pulito" Il taglio a cuore è in grado di nascondere piccole imperfezioni, ma è comunque importante ispezionare il diamante prima dell'acquisto per assicurarsi che eventuali inclusioni non ne compromettano la bellezza
Il diamante con taglio a cuore è stato inventato dal tagliatore belga Lodewyk van Berken all'inizio del XX secolo. Egli sviluppò questo taglio unico dopo essere stato incaricato da un ricco cliente che voleva un diamante a forma di cuore. Van Berken trascorse mesi a sperimentare diverse tecniche di taglio prima di riuscire a creare la caratteristica forma a cuore
I diamanti da laboratorio con taglio a cuore possono mascherare alcune tonalità giallastre grazie al loro impressionante gioco di luce e allo scintillio. I diamanti di grado di colore J e I possono ancora apparire bianchi a occhio nudo, offrendo un potenziale risparmio economico. Tuttavia, non è consigliabile scendere al di sotto della gamma quasi incolore, in quanto si potrebbe ottenere un diamante dall'aspetto grigiastro
La sfida tecnica principale nella creazione di un diamante con taglio a cuore consiste nell'ottenere una forma simmetrica a cuore, mantenendo al contempo il fuoco e la brillantezza del diamante. I tagliatori di diamanti devono pianificare attentamente il posizionamento e gli angoli delle sfaccettature per creare un modello equilibrato di aree chiare e scure, e garantire che la cintura (la fascia stretta intorno al centro del diamante) sia uniforme e non interferisca con la forma complessiva del cuore
La dimensione di un diamante con taglio a cuore è direttamente correlata al suo peso in carati. Ad esempio, un diamante taglio cuore di 3x2 mm pesa circa 0,10 carati, mentre un diamante di 7x5 mm pesa circa 1,00 carati. I diamanti più grandi, come quelli di 14x12 mm, possono pesare fino a 11,26 carati. Questo rapporto tra dimensioni e peso aiuta gli acquirenti a capire le dimensioni fisiche del diamante che stanno considerando
I diamanti con taglio a cuore sono considerati un simbolo di amore e devozione, il che li rende particolarmente significativi per le occasioni romantiche. A differenza dei tagli più comuni, la forma a cuore è immediatamente riconoscibile come rappresentazione dell'amore, aggiungendo valore sentimentale oltre alla bellezza intrinseca del diamante. Anche se non è così comune come altri tagli, l'aspetto romantico e distintivo della forma a cuore la rende una scelta speciale per gli anelli di fidanzamento e altri gioielli significativi