Informazioni sulla fluorescenza dei diamanti coltivati in laboratorio

Poiché i diamanti coltivati in laboratorio continuano ad essere preferiti dai consumatori, un aspetto che ci viene spesso richiesto è la fluorescenza. I diamanti coltivati in laboratorio mostrano spesso una fluorescenza più forte rispetto alle loro controparti estratte, il che può sollevare dubbi. È essenziale avere una comprensione sfumata dei pro, dei contro e delle implicazioni di questo fattore per i nostri clienti. Vediamo di demistificare la fluorescenza dei diamanti di laboratorio.

To top

Informazioni sulla fluorescenza

Oltre ai fattori primari(peso, purezza, colore, qualità del taglio ) che ne influenzano il valore, la fluorescenza è un parametro significativo per un diamante. La fluorescenza è la capacità della pietra di emettere diverse tonalità con intensità variabile sotto i raggi UV.

Esistono numerosi punti di vista, vantaggi e svantaggi associati a questa qualità del diamante, e noi discuteremo alcune idee sbagliate prevalenti e cercheremo di sfatarle.

La certificazione GIA definisce cinque livelli di intensità della fluorescenza: Nessuna, Debole, Media, Forte e Molto Forte.

il 95% dei diamanti fluorescenti emette una luce blu, raramente gialla, bianca o di altri colori.

To top

Fluorescenza ultravioletta dei diamanti creati in laboratorio

I diamanti coltivati hanno una fluorescenza diversa rispetto alle pietre naturali. I diamanti naturali presentano una fluorescenza più intensa se osservati alla luce ultravioletta a onde lunghe, mentre per i diamanti coltivati in laboratorio è vero il contrario. Di conseguenza, i diamanti coltivati in laboratorio presentano una fluorescenza più forte sotto la luce ultravioletta a onde corte.

Inoltre, i diamanti coltivati in laboratorio presentano modelli di fluorescenza diversi a seconda della loro morfologia di crescita. I diamanti HPHT presentano un motivo cruciforme che appare sul padiglione o sulla corona, mentre i diamanti CVD producono invece un motivo a strisce.

La fluorescenza di una pietra non indica l'origine del diamante.

Non tutti i diamanti naturali sono fluorescenti sotto la lampada UV standard utilizzata dai gemmologi e anche i diamanti di laboratorio possono esserlo.

Inoltre, alcuni imitatori di diamanti, come lo zirconio, possono presentare fluorescenza.

To top

Tabella comparativa sulla fluorescenza dei diamanti estratti rispetto a quelli coltivati in laboratorio

Tipo di diamante Fluorescenza Diamanti estratti ~30% mostra fluorescenza blu, ~10% mostra giallo, arancione, altri Diamanti coltivati in laboratorio Possono essere ingegnerizzati per mostrare fluorescenza blu a livelli variabili: <10% (very low), 10-30% (low), 30-50% (medium), >50% (alta)

To top

Internità fluorescente di diamanti estratti e di laboratorio

Intensità della fluorescenza Diamante estratto Diamante di laboratorio Nessuno Più pregiato Può essere ingegnerizzato come nessuno Debole Ben tollerato Può essere ingegnerizzato come debole Medio Scontato se il colore del corpo è &lt; K Può essere ingegnerizzato come medio Forte Scontato; può apparire nebuloso Non è tipicamente ingegnerizzato come forte

Note chiave

  • La fluorescenza blu è più desiderabile di quella gialla/arancione
  • Con i diamanti da laboratorio, il livello di fluorescenza blu può essere attentamente controllato
  • Una forte fluorescenza blu può provocare la formazione di nebulosità nei diamanti estratti
  • I diamanti estratti con fluorescenza vengono scontati, a volte in modo significativo

I diamanti di laboratorio consentono di progettare i livelli desiderati di fluorescenza blu.

To top

Impatto della fluorescenza sull'aspetto del diamante

Una preoccupazione fondamentale è se una forte fluorescenza influisce negativamente sull'aspetto di un diamante. In alcuni casi, una forte fluorescenza blu può conferire un aspetto nebuloso o oleoso alla luce del giorno. Altre volte, anche nelle pietre con una forte fluorescenza, non è visibile alcun effetto a faccia in su.

Valutiamo ogni diamante individualmente per determinare se la fluorescenza influisce sulla sua bellezza e brillantezza. L'esame del diamante in diverse condizioni di luce, sia a occhio nudo che al microscopio, ci permette di effettuare questa valutazione con precisione. Essere in grado di spiegare come la fluorescenza di un diamante influisca sulla sua ottica consente agli acquirenti di prendere decisioni informate.

To top

Considerazioni sulla classificazione

È importante notare che il grado di fluorescenza non è esplicitamente specificato nel rapporto di classificazione GIA o AGS di un diamante. Tuttavia, viene menzionato nella sezione commenti del rapporto. Il laboratorio di classificazione segnala se una fluorescenza insolitamente forte sembra influire sulla trasparenza o sul grado di colore del diamante.

Per questo motivo, alcuni diamanti altamente fluorescenti possono ancora ricevere i migliori gradi di purezza e colore se la fluorescenza non sembra influire sul loro aspetto. Durante la valutazione, i laboratori esprimono giudizi accurati su ogni singola pietra. Comunicare questo contesto aiuta a gestire le aspettative sul fatto che la fluorescenza possa o meno essere correlata al grado complessivo.

To top

La forte fluorescenza dovrebbe scoraggiare i clienti?

Per gli acquirenti che si concentrano esclusivamente sulle valutazioni dei diamanti, dobbiamo consigliare di non dare eccessiva importanza alla fluorescenza. Se una pietra ha ottenuto il massimo dei voti da un laboratorio rispettato, la forte fluorescenza da sola non dovrebbe necessariamente scoraggiare l'acquisto. Anzi, i diamanti altamente fluorescenti offrono spesso un valore eccellente, garantendo un'eccezionale brillantezza a un prezzo più basso a causa della fluorescenza.

Naturalmente, ogni cliente ha le proprie priorità. Alcuni preferiscono massimizzare le prestazioni ottiche scegliendo diamanti con una fluorescenza da debole a media quando possono scegliere. Il nostro ruolo è quello di fornire indicazioni in base alle esigenze individuali di ciascun acquirente e alle considerazioni sul budget.

To top

L'artigianato di qualità è importante

Un aspetto fondamentale della fluorescenza nei diamanti coltivati in laboratorio è che il suo impatto effettivo dipende in larga misura dalla qualità e dalla maestria del produttore. Anche la qualità del taglio gioca un ruolo importante. Produttori affidabili hanno affinato i loro processi per tagliare i diamanti in modo da massimizzare il ritorno di luce anche in presenza di una forte fluorescenza.

Cercare diamanti da laboratorio di produttori di comprovata capacità aiuta a garantire che la fluorescenza abbia effetti negativi minimi. Per servire al meglio i clienti, controlliamo attentamente le fonti del nostro inventario e confermiamo la lavorazione ottimale.

To top

Abbracciare l'istruzione

Comprendendo la scienza e ispezionando ponderatamente i singoli diamanti, possiamo rispondere alle preoccupazioni degli acquirenti in modo consapevole. Naturalmente, la piena trasparenza sui livelli di fluorescenza è sempre garantita.

Armati delle giuste conoscenze sulla fluorescenza, possiamo guidare con sicurezza i clienti a fare scelte in linea con il loro budget e le loro priorità di bellezza. La nostra esperienza ci permette di sfatare i miti e di aiutare i clienti a separare le considerazioni importanti da quelle superficiali. Fornire questa formazione a valore aggiunto è il fulcro di ciò che ci distingue agli occhi dei consumatori.

La fluorescenza dei diamanti coltivati in laboratorio può trasformarsi da un concetto interessante a un'opportunità entusiasmante per aiutare gli acquirenti a ottenere la massima brillantezza al prezzo desiderato.

To top