Dimensioni dei carati dei diamanti da laboratorio più diffusi e distribuzione della domanda stimata
Dimensione dei carati | Distribuzione della domanda 0,01 - 0,90 | Prezzo simile per carato 0,90 | Numero magico 1,00 | Numero magico 1,50 | Numero magico 2,00 | Numero magico 3,00 | Numero magico 4,00 | Numero magico 5,00 | Numero magico |
---|
Questi "numeri magici" rappresentano punti critici in cui si verificano salti di prezzo significativi. I diamanti coltivati in laboratorio al di sotto di 0,90 carati hanno in genere un prezzo per carato simile. Le informazioni si basano sulle tendenze del settore e sui dati relativi ai prezzi.
Si noti che si tratta di una distribuzione approssimativa basata sulle tendenze generali del mercato. La domanda effettiva può variare a seconda di fattori quali le preferenze regionali, le fluttuazioni del mercato e il comportamento dei consumatori.
La fascia di caratura più popolare è quella da 1,00 a 1,49 carati, che rappresenta circa il 35% della domanda totale. Ciò è dovuto al fatto che i diamanti di questa caratura sono visivamente attraenti senza essere ostentati e raggiungono un equilibrio tra prezzo e valore percepito.
Le carature più grandi, come quelle superiori ai 3 carati, hanno una quota di mercato minore a causa dei prezzi più elevati e della disponibilità più limitata.
Tuttavia, è importante ricordare che la dimensione della caratura è solo una sfaccettatura delle"Quattro C" che determinano il valore di un diamante: taglio, purezza, colore e peso in carati. Un diamante ben tagliato, anche con un peso in carati leggermente inferiore, può offrire una brillantezza e un fuoco superiori, spesso superando il fascino di una pietra più grande con proporzioni meno ideali.
Anche le tendenze geografiche giocano un ruolo importante. Mentre una pietra da un carato rimane popolare negli Stati Uniti, le coppie in Europa optano spesso per diamanti più piccoli, con una media di circa 0,5-0,6 carati. Questa preferenza riflette la sensibilità culturale e forse anche considerazioni economiche.
In definitiva, la dimensione ideale dei carati dipende dalle preferenze e dalle priorità personali. Le coppie più giovani potrebbero orientarsi verso la fascia da uno adue carati, mentre quelle più anziane potrebbero privilegiare altre qualità o preferire un look più sobrio. Rivolgersi a un gioielliere di fiducia, che possa guidarvi attraverso le complessità della selezione dei diamanti e aiutarvi a trovare una pietra che si allinei perfettamente con i vostri gusti e il vostro budget, è fondamentale per fare una scelta informata e apprezzata.