Come viene comunicato il trattamento successivo alla crescita per i diamanti coltivati in laboratorio?
The question of technology
Per molto tempo, uno dei problemi principali dei gemmologi è stato quello della certificazione dei diamanti coltivati in laboratorio. Ora, che è diventata una questione di non secondaria importanza, ci troviamo ad affrontare il problema della distinzione tra diamanti coltivati e trattati.

Mentre l'indicazione del trattamento successivo alla crescita nei diamanti estratti è assolutamente obbligatoria, i rapporti dei diamanti coltivati in laboratorio non menzionano ancora il miglioramento del colore. I laboratori gemmologici hanno i mezzi per rilevare il trattamento non solo nei diamanti estratti, ma anche in quelli coltivati in laboratorio. Tuttavia, i certificati non riflettono ancora se un diamante è stato migliorato o meno. Perché questi doppi standard?
La maggior parte dei produttori di diamanti CVD si oppone alla divulgazione del trattamento post-crescita perché la loro tecnologia non consente loro di produrre gemme quasi incolori senza tale trattamento. La maggioranza assoluta dei diamanti coltivati per CVD ha una forte tonalità bruna nella sua forma "as grown". La loro argomentazione principale è che il trattamento è solo un'altra fase del processo di crescita del diamante.
La questione dei fondi
Un diamante estratto trattato costerà molto meno di un diamante non trattato con le stesse 4C. Per questo motivo, sostenendo la tesi dell'aumento del colore nei diamanti coltivati in laboratorio, la maggior parte dei coltivatori di CVD cerca di mantenere il prezzo dei diamanti trattati al livello di quelli coltivati come tali.
Tuttavia, coltivare un diamante incolore di alta qualità non trattato costa molto di più che coltivare un diamante brunastro di bassa qualità e poi migliorarlo. La creazione di una struttura cristallina perfetta e priva di dislocazioni richiede più tempo ed energia, il che comporta un costo di produzione più elevato. Inoltre, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di coltivazione applicate può essere effettuata solo da un numero limitato di scienziati e richiede finanziamenti significativi per gli stipendi e le prove.
Sebbene il trattamento non modifichi la composizione chimica complessiva del diamante, potrebbe influire negativamente su alcune sue proprietà, come la densità. Inoltre, il costo di un diamante grezzo e di un diamante trattato differisce drasticamente.
Noi di LaBrilliante crediamo fermamente che la piena trasparenza sia necessaria per la fiducia dei consumatori. E se un diamante è un simbolo di fiducia, allora dovrebbe rifletterla. I diamanti coltivati in laboratorio e quelli estratti sono entrambi diamanti, quindi dobbiamo applicare le stesse regole a entrambi.