La popolarità dei diamanti coltivati in laboratorio è in aumento?

La domanda globale di diamanti coltivati in laboratorio è passata da 75 milioni di dollari nel 2015 a oltre 400 milioni di dollari nel 2020. Secondo gli analisti, il mercato potrebbe raggiungere i 15-20 miliardi di dollari entro il 2030. Tra i principali fattori di crescita vi sono:

  • Costo inferiore del 40-50% rispetto ai diamanti naturali. Collaborazioni tra moda e gioielleria che aumentano l'esposizione dei consumatori. Appello ai gruppi demografici eco-consapevoli come opzione sostenibile.
  • Il branding innovativo sposta la percezione di un'alternativa etica. La produzione scalabile migliora l'accessibilità e l'economicità

Se i costi continueranno a diminuire, entro il 2035 i diamanti coltivati in laboratorio potrebbero conquistare il 10-15% del mercato dei gioielli con diamanti. I principali rivenditori vendono ora linee di diamanti coltivati in laboratorio. Ma l'industria dei diamanti naturali rimane redditizia. Le preferenze dei consumatori potrebbero cambiare se l'economia della produzione dovesse cambiare.

Persistono dubbi sull'utilizzo di energia per i diamanti coltivati in laboratorio, sulle pratiche di lavoro e sulla divulgazione delle vendite. Ma questi diamanti evitano questioni come i danni ambientali associati all'estrazione mineraria. Questo li posiziona come un'innovazione etica.

I diamanti coltivati in laboratorio non sono beni da rivendere come i diamanti naturali. Il loro potenziale di investimento a lungo termine è incerto. I diamanti naturali manterranno probabilmente un valore di nicchia di alto livello. L'innovazione tecnologica deve bilanciare il valore intrinseco del diamante. Il raggiungimento di questo equilibrio determinerà la popolarità dei diamanti coltivati in laboratorio.


Have more questions? Ask us out

I tuoi dati personali

* Campi obbligatori