Scegliere il diamante perfetto

La scelta del diamante giusto può sembrare abbastanza facile a prima vista, ma ci sono molti fattori da considerare per evitare di pentirsi dell'acquisto. La prima cosa da fare è decidere il budget. I diamanti estratti tendono ad avere prezzi elevati, quindi bisogna essere pronti a spendere una fortuna. I diamanti coltivati in laboratorio sono molto più abbordabili, quindi possono letteralmente andare bene per tutti. Di solito sono la soluzione migliore se non si vuole spendere di più. C'è anche una notevole differenza di prezzo tra il diamante tondo brillante e le forme fantasia. Se decidete di optare per il classico diamante rotondo, dovete essere pronti a spendere di più. Tuttavia, questo non è un problema così grande con i diamanti coltivati in laboratorio.

Un'altra cosa importante da ricordare è la verifica del rapporto sul diamante e l'ispezione della gemma stessa. A volte il rapporto fornisce tutte le informazioni necessarie. Tuttavia, è il diamante stesso che deve guidare l'acquisto. Scegliere il taglio, la purezza e il colore giusti non è un problema, ma il diamante migliore è quello che parla a voi e alla vostra dolce metà

Tuttavia, ci sono alcuni consigli generali che possono aiutare nella decisione. Per quanto riguarda la qualità del taglio, il brillante rotondo dovrebbe essere classificato come eccellente. Un diamante triplo eccellente (taglio, simmetria e lucidatura eccellenti) è un elemento da ricercare. In caso contrario, il diamante potrebbe non essere brillante e luminoso come si vorrebbe. A volte una lucidatura e una simmetria molto buone possono essere sufficienti per ottenere uno splendido diamante di forma fantasia, ma in questo caso è necessario controllare attentamente anche le proporzioni.

La classificazione di colore F o G è ottimale per ottenere un diamante bianco a prezzi accessibili. I diamanti di gradazione superiore costano di solito molto di più, mentre quelli di gradazione inferiore tendono a includere tinte gialle visibili.

Non è quasi mai una buona idea puntare al basso livello di chiarezza. Se il diamante presenta inclusioni visibili, queste possono influenzare l'aspetto e la riflessione della luce. SI1 è di solito il grado più basso da prendere in considerazione.

Potete dare un'occhiata più dettagliata alle forme più popolari o contattarci per ricevere assistenza nella scelta del diamante perfetto per voi.