Diamanti coltivati in laboratorio con taglio Asscher
I diamanti coltivati in laboratorio con taglio Asscher hanno una forma quadrata unica, con angoli profondamente tagliati, un'ampia tavola aperta e una forma simmetrica, con 58 sfaccettature in genere. Queste sfaccettature sono tagliate e lucidate per riflettere la luce e creare uno scintillio ipnotico. La forma e l'angolo di ogni sfaccettatura sono calcolati con precisione per esaltare la brillantezza, il fuoco e la scintillazione del diamante.
Anche il rapporto lunghezza/larghezza è un fattore importante nel determinare l'aspetto complessivo del diamante: un rapporto ideale di 1 a 1 garantisce una forma simmetrica. Noi di LaBrilliante siamo orgogliosi di utilizzare i più alti standard di tecniche di taglio e lucidatura per garantire che i nostri diamanti di laboratorio con taglio Asscher irradino la loro massima luce potenziale.
Esplora la nostra Guida all'acquisto dei diamanti taglio Asscher
Proporzioni dei diamanti taglio Asscher
TAGLIA | PESO DEI CARATI | PESO DEI CARATI | PESO DEI CARATI 3,54 mm | 0,25 ct. | 7,36 mm | 2,25 ct. | 9,09 mm | 4,25 ct. 4 mm | 0,39 ct. | 7.5 mm | 2,50 ct. | 9,27 mm | 4,50 ct. 4,5 mm | 0,50 ct. | 7,86 mm | 2,75 ct. | 9,44 mm | 4,75 ct. 5 mm | 0,75 ct. | 8 mm | 3,00 ct. | 9,5 mm | 5,09 ct. | ||
5.5 mm | 1,00 ct. | 8,31 mm | 3,25 ct. | 10 mm | 5,62 ct. 6 mm | 1,25 ct. | 8,5 mm | 3,50 ct. | 11 mm | 7,44 ct. 6,5 mm | 1,50 ct. | 8,72 mm | 3.75 ct. | 12 mm | 9,52 ct. 6,76 mm | 1,75 ct. | 8,91 mm | 4,00 ct. | 12,09 mm | 10,00 ct. 7 mm | 2,00 ct. | 9 mm | 4,12 ct. | 13 mm | 12,62 ct |

Cosa bisogna considerare quando si acquistano diamanti Asscher coltivati in laboratorio?
Esistono essenzialmente due tipi principali di diamanti da laboratorio con taglio Asscher: il taglio Asscher Originale e il taglio Asscher Reale. Il taglio Asscher originale è caratterizzato da bordi dritti e da 58 sfaccettature, che tendono a essere più ampie di quelle presenti in un diamante con taglio smeraldo. Il taglio Royal Asscher è caratterizzato da una corona più ampia e da 74 sfaccettature, che migliorano notevolmente la resa luminosa.
In termini di chiarezza, i diamanti taglio Asscher non sono molto efficaci nel nascondere le imperfezioni. Le sfaccettature aperte, simili a finestre, e l'ampia tavola rendono la maggior parte delle inclusioni facilmente visibili, anche a occhio nudo.
Inoltre, i diamanti Asscher coltivati in laboratorio non nascondono le sfumature giallastre o grigiastre come i tagli smeraldo. Tuttavia, un diamante Asscher perfettamente incolore creato in laboratorio potrebbe apparire eccessivamente vetroso. Un ottimo compromesso per la forma asscher è quello di puntare a una gradazione di colore F o G.
Aspetti tecnici dei diamanti taglio Asscher
Il diamante taglio Asscher, noto anche come "taglio smeraldo quadrato", è stato sviluppato per la prima volta nel 1902 dai fratelli Asscher in Olanda. I fratelli Joseph e Abraham Asscher erano rinomati tagliatori e lucidatori di diamanti, noti per la loro eccezionale maestria. Il diamante taglio Asscher è un taglio quadrato o rettangolare con un esclusivo motivo di taglio a gradini sul padiglione, che gli conferisce un aspetto unico, elegante e vintage.
Il diamante taglio asscher presenta 58 sfaccettature, con un effetto "sala degli specchi" unico, dovuto all'ampia tavola aperta e al profondo padiglione a gradini. Questo taglio è noto per i suoi alti livelli di brillantezza e per la sua capacità di creare un'illusione ottica ipnotica nota come "effetto infinito" È una scelta perfetta per chi apprezza gli stili vintage e antichi e per chi è attratto da design unici e accattivanti.
Il diamante taglio asscher è un taglio molto difficile da padroneggiare, motivo per cui è così raro da trovare. Richiede un alto livello di precisione e abilità per creare la simmetria e gli angoli perfetti necessari per una resa luminosa ottimale. Il taglio dipende in larga misura dalla qualità del diamante grezzo e dall'abilità del tagliatore e richiede molto tempo, sforzi e risorse per produrre un diamante taglio Asscher perfetto.
LaBrilliante è nota per la produzione di diamanti taglio Asscher coltivati in laboratorio di altissima qualità. Utilizziamo la tecnologia più recente e tecniche di taglio avanzate per creare diamanti coltivati in laboratorio che sono chimicamente, fisicamente e otticamente identici ai diamanti estratti. I nostri diamanti taglio Asscher coltivati in laboratorio sono di qualità eccezionale e non si distinguono dai diamanti naturali.
Un fatto interessante su questo taglio è che era il taglio preferito dalla famosa azienda di gioielli Tiffany & Co. che era nota per la sua eccezionale qualità e maestria. Un altro fatto interessante è che i fratelli Asscher, che hanno creato questo taglio, sono stati anche responsabili del taglio del più grande diamante mai trovato, il diamante Cullinan, che pesava più di 3.000 carati nella sua forma grezza.
Nel complesso, il diamante con taglio asscher è una scelta unica ed elegante per chi cerca un diamante in stile vintage con una brillantezza eccezionale e un'illusione ottica ipnotica. I diamanti taglio asscher coltivati in laboratorio di LaBrilliante sono un'ottima scelta per chi cerca un'opzione sostenibile ed etica, pur ottenendo la migliore qualità.
Come acquistare diamanti Asscher Lab all'ingrosso?
Con Labrilliante è facile acquistare diamanti coltivati in laboratorio a prezzi all'ingrosso. Con Labrilliante, potete fare domanda online o chiamarci al numero di telefono che vi forniamo. Il nostro team è qui per aiutarvi. Scoprite la convenienza e l'esperienza di Labrilliante mentre vi addentrate nel mondo di queste squisite gemme coltivate in laboratorio, disponibili negli Stati Uniti con spedizione in tutto il mondo.
FAQ sui diamanti Asscher coltivati in laboratorio
Il diamante con taglio Asscher è un diamante di forma quadrata con angoli profondamente tagliati, un'ampia tavola aperta e, in genere, 58 sfaccettature che creano uno scintillio ipnotico. Sviluppato nel 1902 dai fratelli Asscher in Olanda, è noto anche come "taglio a smeraldo quadrato" e presenta un modello unico di taglio a gradini che crea un effetto "sala degli specchi"
Il taglio Asscher originale è caratterizzato da bordi dritti e ha in genere 58 sfaccettature, più ampie di quelle di un diamante con taglio a smeraldo. Il taglio Royal Asscher ha una corona più ampia e 74 sfaccettature, che migliorano notevolmente la resa luminosa
Per i diamanti da laboratorio con taglio Asscher, si consiglia di puntare a una gradazione di colore F o G come ottimo compromesso. I tagli Asscher perfettamente incolori potrebbero apparire eccessivamente vitrei, mentre questa forma non nasconde le sfumature giallastre o grigiastre come i tagli smeraldo
I diamanti con taglio Asscher richiedono una precisione e un'abilità eccezionali per creare la simmetria e gli angoli perfetti necessari per una resa luminosa ottimale. La qualità dipende in larga misura sia dal diamante grezzo che dall'esperienza del tagliatore, il che lo rende un taglio raro e lungo da padroneggiare
Il taglio Asscher era il taglio preferito dalla famosa azienda di gioielli Tiffany & Co. Inoltre, i fratelli Asscher che hanno creato questo taglio sono stati anche responsabili del taglio del diamante Cullinan, il più grande diamante mai trovato, che pesava più di 3.000 carati allo stato grezzo
Il rapporto ideale tra lunghezza e larghezza di un diamante taglio Asscher è di 1 a 1, per garantire una forma perfettamente simmetrica. Questo rapporto è fondamentale per massimizzare la brillantezza del diamante e per creare il caratteristico aspetto geometrico per cui i tagli Asscher sono noti
Il taglio Asscher è perfetto per chi apprezza gli stili vintage e antichi o è attratto da design unici e accattivanti. Offre una distinta illusione ottica di "Effetto Infinito" e alti livelli di brillantezza, mantenendo un aspetto elegante e sofisticato che si differenzia dai più comuni tagli a brillante
I diamanti taglio Asscher non sono in grado di nascondere le imperfezioni a causa delle sfaccettature aperte, simili a finestre, e dell'ampia tavola. La maggior parte delle inclusioni è facilmente visibile, anche a occhio nudo, per cui un grado di chiarezza più elevato è più importante per questo taglio che per altre forme di diamante