Diamanti coltivati in laboratorio nelle applicazioni termiche

Il diamante presenta una conducibilità termica molto migliore e una conducibilità elettrica generalmente inferiore rispetto al silicio. Tuttavia, quest'ultimo è stato molto più comunemente utilizzato nelle macchine e nei gadget, a causa della sua economicità. Con l'avvento dei diamanti coltivati in laboratorio, questa situazione potrebbe cambiare in un futuro molto prossimo. I diamanti monocristallo coltivati in laboratorio hanno mostrato una conducibilità termica di 2100 W/mK, superando facilmente quella del silicio.

Eliminare o reindirizzare la temperatura delle sorgenti ad alta potenza aumenta la durata di vita di qualsiasi macchina, in quanto evita il surriscaldamento o la completa distruzione. L'applicazione dei diamanti come semiconduttori non solo previene i danni ai moduli operativi, ma ne aumenta la capacità di funzionamento in condizioni estreme. Ad esempio, i nanodiamanti sono utilizzati in nuovi sviluppi per la produzione di energia solare. Hanno già dimostrato di essere altamente efficienti nel sopportare e reindirizzare temperature elevate.