Il metallo giusto per i gioielli con diamanti da laboratorio

Cosa sono i metalli preziosi?

I metalli preziosi sono materiali rari che possiedono caratteristiche eccezionali adatte a creare splendidi gioielli LaBrilliante. Solo otto metalli portano l'etichetta di preziosi: argento, oro e sei metalli del gruppo del platino.

I metalli preziosi sono utilizzati nella produzione di gioielli per la loro incapacità di arrugginire o corrodere, il che significa che possono durare per molto tempo; ci sono gioielli che provengono dall'Antico Egitto che brillano ancora come se fossero appena stati realizzati.

Analizziamo un po' più nel dettaglio ciascuno dei metalli preziosi citati!

To top

Oro

L'oro è uno dei metalli più desiderati per la creazione di gioielli, conosciuto da molto prima dell'inizio della storia registrata. Il motivo è ovvio: non si corrode, è flessibile e permette di disegnare i gioielli con facilità e, ultimo ma non meno importante, il colore è molto attraente. È importante ricordare che l'oro puro è troppo morbido per la maggior parte dei gioielli e si piegherebbe facilmente anche senza riscaldamento; per questo motivo viene comunemente mescolato con argento o rame per ottenere una lega più robusta. Il termine karat ("k" o "kt") indica la percentuale di oro puro nella lega, quindi non va confuso con il peso in "carati" utilizzato per misurare i diamanti)

Purezza dell'oro

  • oro 24 carati: 99,9% Purezza Oro 22 carati: 91,7% Purezza Oro 18 carati: 75% Purezza Oro 14 carati: 58.3% Purezza

Argento

A prescindere dalla popolarità dell'oro, la gente non si stancherà mai dei gioielli in argento. Come l'oro, l'argento è stato popolare per migliaia di anni grazie alla sua rarità, alla sua flessibilità e alle sue capacità di durare a lungo. Ma anche in questo caso, come per l'oro, l'argento puro è morbido e deve essere legato con altri metalli (comunemente si usa il rame) per evitare distorsioni.

A differenza dell'oro, l'argento non è classificato in carati. I gioiellieri usano invece i termini "fine" e "sterling" per riferirsi all'argento molto puro, anche se l'argento fine è meno comunemente usato per la creazione di gioielli.

Purezza dell'argento

  • argento 800 - L'argento contiene l'80% di argento puro e il 20% di rame (o altro metallo). Argento 925 - L'argento sterling contiene almeno il 92,2% di argento puro e non più del 7,6% di rame o altro metallo (standard universale). Argento 950 - L'argento 950 contiene almeno il 95% di argento puro. Argento fine - L'argento fine contiene il 99,9% di argento puro e questo lo rende troppo morbido per essere utilizzato per la gioielleria.

Platino

È un materiale raro (è circa 30 volte più raro dell'oro) e costoso, molto più dell'oro o dell'argento. I sei metalli del gruppo del platino sono i più pregiati tra i metalli preziosi.

Il platino è il più durevole e resistente ai graffi tra i metalli preziosi, ma la sua scarsità lo rende un materiale poco comune per la creazione di gioielli. La maggior parte degli artigiani di gioielli preferisce l'oro e l'argento come materie prime, perché possono realizzare una gamma e un volume maggiore di pezzi.