Come promuovere i diamanti coltivati in laboratorio come alternativa alle pietre di miniera
Con l'avvicinarsi di San Valentino, le gioiellerie si stanno rifornendo per far fronte alla domanda pre-festiva. Si prevede che i diamanti coltivati in laboratorio saranno un fenomeno piuttosto importante, con molti clienti che acquisteranno i gioielli per i loro cari. Si prevede inoltre che molti rivenditori venderanno diamanti artificiali per la prima volta nella loro carriera. Per i nuovi arrivati e per i nostri partner di lunga data, LaBrilliante ricorda i modi migliori per promuovere i gioielli con diamanti creati in laboratorio nel vostro negozio.

Affordability
Questa è forse la differenza più importante tra i diamanti coltivati in laboratorio e quelli estratti, e quella di cui abbiamo parlato più spesso in precedenza. L'idea principale dell'introduzione delle gemme artificiali nel proprio inventario è quella di offrire un'opzione di lusso a prezzi accessibili senza che si tratti di un'imitazione. I diamanti lavorati sono ampiamente utilizzati per gli anelli di fidanzamento, ma ciò che li caratterizza è che possono essere incastonati in pezzi a basso prezzo che si possono acquistare come regalo per un amico, un familiare o per se stessi anche senza un'occasione speciale.
Le pietre create in laboratorio di solito costano la metà rispetto a diamanti simili estratti all'ingrosso e al dettaglio, il che attrae i clienti di tutte le categorie, soprattutto le generazioni più giovani. "Usiamo diamanti coltivati in laboratorio perché è la scelta più logica... sono più economici, ma hanno le stesse caratteristiche dei diamanti estratti. Siamo un nuovo marchio di gioielli e questi sono più moderni", afferma il fondatore dell'azienda est-europea che vende gioielli con diamanti artificiali.
Questo è il modo in cui molti rivenditori di gioielli li promuovono sia online che in loco, e questo è forse il modo più semplice per spiegare i diamanti coltivati in laboratorio ai vostri clienti. Durante il giorno di San Valentino, molti clienti sono alla ricerca di borchie o collane di bell'aspetto da regalare senza spendere una fortuna. I diamanti artificiali sono l'opzione giusta per loro.
Sustainable Sourcing
Non è un segreto che l'estrazione dei diamanti sia ad alta intensità di carbonio. Spesso si basa su macchinari ed energia alimentati a diesel e danneggia anche il terreno e i corpi idrici vicini alle miniere. Mentre le grandi aziende produttrici di diamanti cercano di restituire qualcosa alla natura e alle comunità, i minatori più piccoli non sempre hanno i mezzi o il desiderio di farlo. Il problema della piccola percentuale di diamanti estratti in condizioni non regolamentate che entrano nella catena di approvvigionamento generale è ancora attuale. Acquistando tali pietre, il cliente potrebbe inconsapevolmente sostenere il danneggiamento dell'ambiente o la violazione dei diritti umani. E nessuno vuole che questo pensiero sia in qualche modo collegato ai propri gioielli.
Sebbene il tasso di sostenibilità dei diamanti coltivati in laboratorio sia ancora dibattuto, la maggior parte degli operatori del settore concorda sul fatto che la loro produzione lascia un'impronta di carbonio minore rispetto all'estrazione. È questo il motivo che spinge molte aziende a promuovere le gemme artificiali. Ma con la recente introduzione dei certificati di sostenibilità per i diamanti coltivati in laboratorio e le preoccupazioni generali sulla tracciabilità, è meglio che un rivenditore si rifornisca da fornitori affidabili e venda tenendo conto di questo fatto. "Penso che le persone saranno disposte a pagare un premio per diamanti di alta qualità, completamente tracciabili, coltivati in laboratorio e prodotti con energia rinnovabile, rispetto alle pietre più economiche coltivate nelle fabbriche in Cina", afferma Paul Zimnisky, famoso analista del settore dei diamanti.
Quality
Il diamante estratto con un eccellente grado di taglio è un elemento che i rivenditori ricercano in modo specifico. Questo è un caso minore per le pietre coltivate in laboratorio. I prezzi più bassi per il grezzo consentono ai tagliatori di sacrificare una parte maggiore di esso nel processo di taglio per ottenere la migliore qualità e brillantezza. Sul mercato si trovano molti diamanti brillanti coltivati in laboratorio con un eccellente grado di taglio. Le condizioni controllate di crescita consentono inoltre ai coltivatori di ottenere grezzi con meno inclusioni e oligoelementi, il che fa sì che la maggior parte delle gemme prodotte dall'uomo sia quasi incolore e con inclusioni minime. Una struttura cristallina più pura può anche influire sulla durata del diamante. Grazie alla minore quantità di imperfezioni, i diamanti di laboratorio possono resistere meglio all'usura per gli anni a venire.
One Of A Kind
Che si tratti di una festività o di un giorno qualsiasi, i diamanti coltivati in laboratorio possono essere l'opzione perfetta per chi desidera esprimere in modo unico i propri sentimenti verso i propri cari. La natura ha formato queste rocce brillanti miliardi di anni fa sotto la crosta terrestre, ma ora un cliente può ottenere la gemma coltivata appositamente per lui.
I moderni progressi consentono di tagliare un diamante grezzo da laboratorio in una forma unica, o di utilizzare una grafite ricavata da cimeli durante il processo di crescita. Secondo un recente articolo di Vogue, la vendita di un diamante coltivato in laboratorio riguarda spesso l'aspetto e la sensazione. Il limite per molti consumatori di gioielli di oggi è l'immaginazione.
Un gioielliere non sminuisce il valore e l'attrattiva delle pietre estratte promuovendo nel suo negozio diamanti creati in laboratorio. Tuttavia, può raggiungere nuovi clienti e informare quelli vecchi sulle possibilità che hanno. LaBrilliante dà il benvenuto a tutti i nuovi partner che sono pronti a portare ulteriori profitti e ad ampliare la loro base di clienti durante le festività e in seguito con i nostri diamanti coltivati in laboratorio.










