I migliori diamanti coltivati in laboratorio
I diamanti sono un'ottima scelta per gli anelli di fidanzamento perché dimostrano che si amerà qualcuno per sempre. Quando si tratta di scegliere l'anello speciale per suggellare il proprio matrimonio, le coppie più giovani optano sempre più spesso per diamanti coltivati in laboratorio piuttosto che per gemme estratte. I diamanti coltivati hanno lo stesso scintillio di quelli estratti, ma sono creati in condizioni di laboratorio precise anziché essere formati casualmente nel sottosuolo. I moderatori ne apprezzano il design impeccabile e la produzione etica ed ecologica. Anche se i diamanti sono ancora il simbolo preferito dalle coppie per sempre, le loro origini stanno cambiando.
Introduzione
I diamanti creati in laboratorio superano oggi le loro controparti estratte, grazie all'innovazione scientifica. All'interno di sofisticati laboratori, il controllo preciso del processo di produzione consente di ottenere diamanti straordinari, un tempo considerati irraggiungibili.
Questa padronanza dei parametri di produzione consente ai diamanti creati su misura di esibire la massima brillantezza grazie al taglio di precisione.
Ogni acquirente desidera trovare il miglior diamante da laboratorio in termini di rapporto qualità-prezzo. Nonostante i diversi requisiti del diamante perfetto, esaminiamo i parametri in base ai quali è possibile scegliere la gemma migliore.
I migliori diamanti di produzione secondo le 4C
Le 4 C - colore, purezza, taglio e peso in carati - sono gli standard universali per valutare la qualità dei diamanti. Con i diamanti di laboratorio si ha un maggiore controllo su ciascuno di questi fattori. Vediamo come selezionare il miglior diamante coltivato in laboratorio in base alle 4C.
Il miglior colore di diamante da laboratorio
Il colore è una delle 4 C che determinano la qualità di un diamante e con i diamanti coltivati in laboratorio è possibile trovare gradazioni di colore eccezionali, rare nei diamanti estratti. I colori migliori e più rari rientrano nelle categorie incolore o quasi incolore. Questi diamanti sono bianchi e non presentano alcun accenno di tonalità gialla, marrone o grigia. I migliori colori dei diamanti da laboratorio sono:
- D, E, F Incolore. 100% incolore ed estremamente raro, anche tra i diamanti da laboratorio. I colori più ambiti
- G, H Quasi incolore. Incolore a faccia in su, a meno che non venga confrontato con colori migliori. Qualità eccellente.
- I, J Quasi incolore. Incolore a faccia in su nella maggior parte delle incastonature. Ottimo valore per un diamante pulito.
Ecco alcuni dei migliori diamanti colorati che possono soddisfarvi. Vedi tutti ⭢
Diamanti blu coltivati in laboratorio
I diamanti blu risplendono di un infinito fascino azzurro: il blu calmo e vivido di un cielo senza nuvole o il blu profondo dei tesori del mare. I diamanti blu estratti in miniera sono eccezionalmente rari e si formano quando gli atomi di boro colorano il reticolo cristallino con tonalità esotiche. I diamanti coltivati in laboratorio imitano questo processo allettante, essendo di un blu vibrante e omogeneo in ogni strato, senza bisogno di miglioramenti. Il controllo di precisione dell'ambiente di crescita conferisce alle gemme un colore in grado di competere anche con le più rare gemme estratte.
Presso Labrilliante è possibile ordinare questi diamanti eccezionali. Siamo specializzati nella produzione di diamanti dalle incredibili sfumature blu.
Diamanti rossi coltivati in laboratorio
I diamanti rossi da laboratorio affascinano con la loro seducente tonalità scarlatta, attirando lo sguardo in profondità infuocate che brillano come se fossero illuminate dall'interno. I loro reticoli cristallini custodiscono segreti scarlatti, difetti deliberati e precisi, che conferiscono a queste gemme coltivate sfumature enigmatiche.
I veri diamanti rossi sono molto rari. Il loro prezzo si rivela altrettanto eccezionale, con esemplari estratti all'asta fino a milioni per carato. Le controparti coltivate in laboratorio offrono lo stesso intrigo visivo a una frazione del costo.
Diamanti gialli vividi coltivati in ladino
Il giallo vivido dei diamanti coltivati in laboratorio ha il calore di un'alba dorata: un colore ricco e radioso che satura ogni strato allineato atomicamente. I diamanti gialli estratti in miniera si affidano alla presenza di atomi di azoto per colorare il reticolo in tonalità da chiare a profonde. I diamanti coltivati in laboratorio ottengono invece il loro bagliore dorato grazie al carbonio nella sua forma cristallizzata più pura. Senza elementi in eccesso, il croma vivido satura le gemme con una luce splendente dall'interno.
La migliore chiarezza dei diamanti da laboratorio
Come indica la designazione IF, non vi sono inclusioni o imperfezioni visibili con un ingrandimento di 10x. Inoltre, l'impeccabile grado FL indica l'impeccabilità ottica quando viene esaminata da gemmologi esperti sotto qualsiasi ingrandimento o ambiente di illuminazione. La totale assenza di nuvole di particolato, piume, puntini e cristalli rappresenta l'apice della sfaccettatura uniforme e priva di difetti.
A causa delle variabili aleatorie della natura, appena un diamante grezzo su diecimila raggiunge lo status di IF, mentre FL rimane un ideale quasi impossibile da raggiungere al di fuori dell'ingegneria umana. Pertanto, le gemme FL e IF hanno un valore di mercato eccezionale, ricercate per le prestazioni luminose impareggiabili derivanti dalla loro incontaminata limpidezza interna.
Massimizzando la trasmissione ottica e riducendo al minimo le imperfezioni, i diamanti FL e IF offrono uno spettacolo di rifrazione ineguagliabile grazie a tagli calcolati con precisione.
Tra i migliori ci sono i diamanti da laboratorio VVS e VS. I diamanti VS (very slightly included) o VVS (very, very slightly included) contengono solo minuscole inclusioni, difficilmente visibili con un ingrandimento di 10X. Si tratta di scelte eccellenti e convenienti, anche se l'IF è ancora in cima alla lista per la perfezione.
Il miglior peso in carati dei diamanti
Un vantaggio dei diamanti coltivati in laboratorio è la possibilità di produrli in carati non disponibili con i diamanti estratti. Non è necessario puntare alla dimensione massima per ottenere il miglior diamante da laboratorio. Vediamo le migliori opzioni di caratura:
- Fino a 0,50 carati. Dimensioni eccellenti per diamanti d'accento, anelli di promessa e gioielli delicati. Offre una buona diffusione del diamante a costi inferiori.
- 0.50-1 Carato. La classica dimensione dei diamanti per anelli di fidanzamento. Consente eccellenti gradi di taglio e bilancia le dimensioni con il prezzo.
- 1-2 Carati. Ha un impatto visivo significativo grazie alla sua maggiore superficie. Un grande diamante "wow".
- Oltre 2 carati. Diamanti che fanno girare la testa, con uno scintillio eccezionale. Perfetti per i regali di anniversario o per le occasioni speciali.
Se scegliete la strada del diamante da laboratorio, non rinunciate a richiedere pietre di peso inferiore a quello magico (0,99 ct, 1,98 ct). Si può risparmiare notevolmente rispetto al carato pieno, pur ottenendo essenzialmente lo stesso aspetto.
Il miglior taglio di diamante da laboratorio
Con i diamanti da laboratorio si ha accesso a un'ampia gamma di forme, dai classici tagli rotondi e princess agli ovali e alle pere di tendenza. Vediamo i tagli perfetti per ottenere il massimo dello splendore:
- Diamanti rotondi coltivati in laboratorio. Il taglio rotondo brillante, il più popolare dei diamanti, non può essere battuto per le sue prestazioni ottiche. Con 58 sfaccettature a specchio, mostra un fuoco e una brillantezza senza pari. Oltre il 75% dei diamanti di laboratorio venduti sono tagli rotondi.
- Diamanti ovali coltivati in laboratorio. Uno dei trend più attuali, i diamanti di laboratorio ovali hanno un taglio brillante con proporzioni allungate. La loro forma allungata può far apparire le mani più snelle.
- Diamanti di laboratorio Princess. Per chi desidera una silhouette squadrata, il taglio princess offre linee e angoli netti che rifrangono la luce in modo potente. Con un'eccellente brillantezza, quasi pari a quella dei tondi, i diamanti di laboratorio princess sono dei fulcri di grande effetto.
In conclusione, mentre tutti questi tagli possono raggiungere eccellenti gradi di lucentezza e simmetria, il taglio personalizzato è più facile con i diamanti di laboratorio. Ciò consente di ottenere angoli e allineamenti ideali per il massimo ritorno di luce e la massima bellezza del viso.
Se vi piacciono i design insoliti, scegliete tagli di diamanti rari.
I migliori diamanti di produzione per gli anelli di fidanzamento
Quando si sceglie un diamante coltivato in laboratorio per un anello di fidanzamento, è importante considerare lo stile dell'anello e il modo in cui il diamante lo completerà. Se state cercando il miglior diamante creato in laboratorio, ci sono molte opzioni che si adattano al vostro stile unico e al vostro budget. Ecco alcuni stili di anelli di fidanzamento popolari e i migliori diamanti di laboratorio che si adattano bene ad essi.
Per gli anelli di fidanzamento solitari classici, un diamante rotondo a taglio brillante o a cuscino è una scelta straordinaria. Queste forme offrono una brillantezza e un fuoco eccezionali, che li rendono il fulcro perfetto per un solitario. Un peso in carati compreso tra 0,75 e 1,5 carati è una gamma popolare per gli anelli solitari, a seconda del budget e delle preferenze.
Se state scegliendo un diamante per un anello di fidanzamento a raggiera, un diamante con taglio ovale, a pera o a marquise può creare un aspetto allungato ed elegante. Queste forme tendono inoltre a sembrare più grandi del loro peso effettivo in carati, il che le rende un'ottima scelta per chi vuole massimizzare l'impatto visivo della pietra centrale. Quando si cercano i migliori diamanti ingegnerizzati per un'incastonatura a raggiera, bisogna considerare la qualità complessiva e le proporzioni della pietra centrale.
Quando si tratta di scegliere il diamante coltivato in laboratorio perfetto per un anello di fidanzamento pave, ci sono diversi fattori da considerare. I diamanti tondi taglio brillante sono la scelta migliore per le incastonature a pavé, in quanto la loro forma simmetrica e l'eccellente resa luminosa completano il design dell'anello. Tuttavia, anche altre forme, come i tagli cushion, ovali e princess, possono funzionare bene nelle incastonature pave, a seconda dello stile e delle preferenze personali.
Nelle incastonature a pavé, i diamanti utilizzati sono in genere più piccoli, da 0,01 a 0,20 carati ciascuno. La coerenza delle dimensioni è fondamentale per creare un aspetto uniforme e senza soluzione di continuità. La scelta di diamanti coltivati in laboratorio all'interno di questa gamma garantirà un bellissimo design a pavé senza compromettere la qualità e senza spendere troppo.
Come scegliere i migliori diamanti creati in laboratorio?
La scelta del miglior diamante coltivato in laboratorio per i vostri gioielli implica un'attenta considerazione di diversi fattori. Per essere certi di trovare il diamante creato in laboratorio perfetto che soddisfi le vostre aspettative e il vostro budget, seguite i seguenti passi:
- Determinare il proprio budget. Prima di tuffarsi nel mondo dei diamanti coltivati in laboratorio, è essenziale stabilire un budget chiaro. I diamanti creati in laboratorio sono generalmente più convenienti di quelli estratti, ma i prezzi possono comunque variare in modo significativo a seconda della qualità, delle dimensioni e della forma del diamante. Avere in mente un budget vi aiuterà a restringere le opzioni e a prendere la decisione migliore per la vostra situazione finanziaria.
- Considerate le 4C. Date la priorità ai fattori più importanti per voi, come ad esempio un grado di taglio più elevato per ottenere la massima brillantezza o un peso in carati specifico per raggiungere le dimensioni desiderate. Tenete presente che il bilanciamento delle 4C può aiutarvi a trovare il miglior valore per il vostro budget.
- Scegliere lo stile di incastonatura. Considerate la forma che meglio si adatta al vostro stile personale e al tipo di gioiello che state creando. Inoltre, pensate allo stile dell'incastonatura, come un solitario, un'aureola o un pavé, e a come si abbinerà alla forma di diamante scelta.
- Quando si acquista un diamante coltivato in laboratorio, è fondamentale scegliere unfornitore affidabile e fidato. Cercate aziende che offrano diamanti di alta qualità creati in laboratorio. Labrilliante offre un'ampia gamma di diamanti da laboratorio, prezzi competitivi e un impegno verso la sostenibilità e le pratiche etiche.
Dove acquistare i migliori diamanti da laboratorio?
I migliori diamanti da laboratorio si possono acquistare da Labrilliante. Produciamo diamanti certificati di alta qualità. La nostra collezione comprende colori e tagli popolari e rari. Troveremo il diamante migliore per soddisfare le vostre preferenze personali.
Sintesi
Quando scegliete il diamante da laboratorio perfetto, ricordate che la pietra migliore per voi è quella che si allinea alle vostre preferenze personali e al vostro budget. Sebbene il colore dei diamanti sia classificato in una scala da D a Z, non è necessario spendere di più per un diamante di colore D. A seconda dell'incastonatura, un diamante di colore H o I può apparire altrettanto pulito e bianco di un diamante incolore. A seconda dell'incastonatura, un diamante di colore H o I può apparire altrettanto pulito e bianco di una pietra incolore. Invece di concentrarsi sul grado di colore più elevato, è bene investire in fattori che migliorino l'aspetto complessivo del diamante, come un peso in carati maggiore o un taglio ben proporzionato che massimizzi la brillantezza.
Allo stesso modo, per quanto riguarda la purezza, un diamante VS1 o VS2 appare spesso pulito, proprio come un diamante FL, ma a un costo significativamente inferiore. Piuttosto che fissarsi su un grado di purezza specifico, la priorità è trovare un diamante che appaia visivamente impeccabile a occhio nudo.
La forma del diamante coltivato in laboratorio è una questione di gusto personale. I tagli rotondi, ovali e a principessa tendono a offrire la massima brillantezza, ma si può anche optare per una delle rare forme a fantasia che si adattano al proprio stile.
In definitiva, la chiave per trovare il miglior diamante coltivato in laboratorio è trovare un equilibrio tra le 4C (colore, purezza, taglio e peso in carati) che vada bene per voi. Concentrandovi sulle vostre esigenze e sui vostri desideri individuali, potrete scoprire il diamante creato in laboratorio perfetto che brillerà come la vostra storia d'amore.
Se siete alla ricerca di qualcosa di unico, contattateci. Vi offriremo non solo le forme e le dimensioni più diffuse, ma anche rari diamanti di laboratorio.
FAQ
I migliori colori dei diamanti da laboratorio sono D, E e F, considerati incolori. Anche le gradazioni di colore G, H, I e J sono scelte eccellenti, poiché appaiono incolori a occhio nudo e offrono un grande valore.
Il peso in carati migliore dipende dalle vostre preferenze e dal vostro budget. I diamanti fino a 0,50 carati sono perfetti per gioielli delicati, mentre le pietre da 0,50-1 carato sono scelte classiche per gli anelli di fidanzamento. i diamanti da 1 a 2 carati hanno un impatto visivo notevole, mentre le pietre di oltre 2 carati sono pezzi di grande effetto.
I tagli rotondi, ovali e princess sono tra le scelte migliori per ottenere la massima brillantezza e fuoco nei diamanti coltivati in laboratorio. Questi tagli presentano angoli e allineamenti ideali che ottimizzano il ritorno di luce e la bellezza del viso.
Per trovare i migliori diamanti ingegnerizzati, cercate rivenditori affidabili che offrano diamanti coltivati in laboratorio di alta qualità e certificati. Quando scegliete un diamante, prendete in considerazione fattori come il colore, la purezza, il peso in carati e il taglio, e scegliete un diamante che sia in grado di bilanciare le caratteristiche desiderate con il vostro budget.
Il grado migliore dei diamanti coltivati in laboratorio è determinato dalle 4 C: colore, purezza, taglio e peso in carati. Il grado di colore più elevato per i diamanti coltivati in laboratorio è D (incolore), seguito da E e F. Il grado di chiarezza migliore è IF (internamente impeccabile), seguito da VVS1 e VVS2 (molto, molto leggermente incluso). Il grado di taglio dovrebbe essere Eccellente o Ideale per una brillantezza e un fuoco ottimali. Quando si valutano i migliori diamanti di laboratorio, è bene dare la priorità a pietre con gradi elevati in tutte le 4C e che rientrino nel proprio budget.
I due metodi principali per la creazione di diamanti coltivati in laboratorio sono l'alta pressione e l'alta temperatura (HPHT) e la deposizione chimica da vapore (CVD). Entrambi i metodi possono produrre diamanti di alta qualità.
Sia l'IGI (International Gemological Institute) che il GIA (Gemological Institute of America) sono rispettati laboratori gemmologici indipendenti che classificano i diamanti. Il GIA è l'autorità più nota e riconosciuta nella classificazione dei diamanti e ha stabilito lo standard per le 4C. L'IGI, tuttavia, è diventato una scelta popolare per la classificazione dei diamanti coltivati in laboratorio ed è noto per la sua esperienza in questo settore. Quando si acquistano i migliori diamanti prodotti in laboratorio, la certificazione IGI o GIA può garantire la qualità del diamante. In definitiva, la scelta tra IGI e GIA dipende dalle preferenze personali e dal diamante specifico che si sta considerando.