Diamanti coltivati in laboratorio GCAL vs IGI
I certificati di diamante sono utilizzati per convalidare gli attributi di un diamante, che influiscono sul suo valore complessivo. I gemmologi di organizzazioni terze valutano il taglio, il colore e la purezza perché l'acquirente medio potrebbe non essere in grado di distinguerli.
Esistono molti tipi di certificazioni che rendono i diamanti puri e preziosi. In questo confronto vengono illustrati i vari laboratori, le differenze tra i loro sistemi di classificazione e i consigli per la scelta del diamante ideale creato in laboratorio.
Diamanti certificati GCAL
Fondata nel 2001, GCAL ha sede a New York ed è rinomata per i suoi rapporti e certificati di classificazione. Oltre a questo, l'organizzazione fornisce servizi all'industria della gioielleria, tra cui l'analisi dei metalli preziosi, l'iscrizione dei diamanti e le risorse educative. Il GCAL offre servizi di identificazione e classificazione sia per i diamanti coltivati in laboratorio che per quelli estratti.
Diamanti certificati IGI
L'IGI è stata fondata nel 1975 e ha sede ad Anversa, in Belgio. La sua posizione vicino alle fonti di estrazione dei diamanti l'ha resa famosa. Con 18 laboratori in tutto il mondo, anche in località chiave come New York, Los Angeles e l'Italia, IGI si è affermato come certificatore di riferimento.
Sebbene l'IGI sia rinomato per le certificazioni dei diamanti, come i suoi concorrenti, estende i suoi servizi alla ricerca e al supporto educativo per l'industria della gioielleria. L'organizzazione fornisce servizi di classificazione non solo per i diamanti estratti, ma anche per i diamanti coltivati in laboratorio e per i diamanti colorati. Inoltre, l'IGI effettua analisi dei cuori e delle frecce, aggiungendo un'ulteriore dimensione alla sua valutazione completa dei diamanti.
In cosa differiscono GCAL e IGI?
GCAL e IGI operano come concorrenti, offrendo servizi simili ma con differenze nella reputazione e nell'approccio al reporting dei diamanti. Ecco le principali differenze che i consumatori devono considerare:
1. Associazione con la grande distribuzione
L'IGI è riconosciuto per la certificazione dei diamanti delle principali catene di gioielleria negli Stati Uniti e in Canada. Quando si naviga online o nelle sedi fisiche, questi rivenditori spesso presentano il rapporto IGI di accompagnamento.
2.caratteristiche di chiarezza
La limpidezza è un aspetto cruciale della qualità di un diamante, poiché le inclusioni possono influire sull'aspetto generale e sulle prestazioni luminose. I rapporti IGI includono un grafico delle caratteristiche di purezza, una rappresentazione visiva della tavola e del padiglione del diamante coltivato in laboratorio che indica la posizione delle inclusioni. Questo è particolarmente utile per i diamanti ldb classificati VS2 o superiori. I rapporti GCAL, invece, forniscono informazioni sul grado di purezza, sulle inclusioni e sulla loro posizione, ma non hanno un grafico dettagliato delle inclusioni.
3. Assicurazione e garanzia unica
GCAL si distingue dagli altri laboratori gemmologici perché garantisce i propri certificati di diamante. GCAL si fa garante dei propri certificati, a differenza di alcuni concorrenti che utilizzano dichiarazioni di non responsabilità per errori nelle valutazioni dei gemmologi. La classificazione di un diamante comporta un certo livello di soggettività. Mentre il peso in carati è una misura diretta ottenuta posizionando il diamante su una scala, fattori come la chiarezza e il colore sono valutati su uno spettro, introducendo un elemento soggettivo nel processo.
Anche tra gemmologi esperti possono esserci discrepanze nel determinare se un diamante debba essere classificato come VVS1 o VVS2 in termini di chiarezza.
In particolare, istituzioni come l'IGI includono termini e condizioni sia per il Business-to-Consumer (B2C) sia per il Business-to-Business (B2B). Per esempio, la clausola di esclusione di responsabilità B2C afferma che l'istituto non può essere ritenuto responsabile per le differenze di opinione causate dall'utilizzo di metodi o tecniche di classificazione alternativi. Ciò significa che un diamante può ricevere valutazioni diverse da società diverse come GCAL, HRD o GIA.
Incorporando una garanzia di accuratezza con rimborso, GCAL eleva i suoi documenti sui diamanti al di là dei semplici rapporti. Possono essere considerati come certificati che assicurano che il colore e la purezza del diamante coltivato in laboratorio sono in linea con le pratiche di classificazione standard internazionali.
4. Immagini dei diamanti
Nella parte inferiore del pannello centrale del rapporto sui diamanti GCAL si trova un'immagine che mostra la corona e il padiglione del diamante. Ingrandita fino a 10x, questa immagine fornisce una visione sfumata del diamante coltivato in laboratorio, diversa da quella visibile a occhio nudo.
Tuttavia, rispetto alle immagini ad alta risoluzione offerte da molti rivenditori di diamanti sui loro siti web, l'immagine del diamante di GCAL può sembrare meno dettagliata. Sebbene l'immagine dei rapporti GCAL non mostri le inclusioni come il grafico di chiarezza dei rapporti IGI, essa contribuisce a fornire un'impressione generale dell'aspetto del diamante coltivato in laboratorio.
Scelta tra GCAL e IGI
Sia il GCAL che l'IGI possono offrire valutazioni accurate delle qualità di un diamante. Per i diamanti creati in laboratorio, sia l'IGI che il GCAL sono considerati idonei.
Per trovare il diamante perfetto, è consigliabile acquistare da un rivenditore affidabile, sia online che di persona, assicurandosi che il diamante sia accompagnato da un certificato. Valutare il diamante di persona o attraverso foto ad alta risoluzione per prendere una decisione consapevole.
In definitiva, infondere fiducia nel valore del diamante è fondamentale e scegliere un diamante con certificato GIA o GCAL è un passo prudente in questa direzione.