Gli sviluppi del mercato segnalano un futuro brillante per i diamanti sostenibili coltivati in laboratorio
Il mercato dei diamanti coltivati in laboratorio continua a brillare nel 2025, rafforzando la traiettoria impressionante del settore. Rimane una scelta brillante per le aziende lungimiranti che vogliono essere sicure di poter sempre offrire una gemma fatta a mano in alternativa a una gemma estratta. Si prevede che il settore aumenterà in modo impressionante fino a raggiungere i 74,45 miliardi di dollari entro il 2032, e questa crescita viene costantemente accelerata da annunci importanti.
I fornitori di diamanti coltivati in laboratorio continuano a registrare sviluppi significativi sia nella tecnica di produzione che nei rapporti commerciali. Uno dei recenti ordini singoli da parte di un fornitore indiano ha raggiunto un valore di 9,5 milioni di dollari di pietre create in laboratorio. Questo significativo singolo acquisto di esportazione sottolinea la crescente domanda globale di gemme artificiali e illustra la loro crescente importanza nel mercato internazionale della gioielleria.
Questo notevole sviluppo del settore conferma ciò che molti addetti ai lavori hanno riconosciuto da tempo: i diamanti coltivati in laboratorio rappresentano il futuro dei mercati della gioielleria e dei diamanti industriali. Nel famoso Gold Souk di Dubai, mentre i prezzi dell'oro tradizionale salgono a livelli senza precedenti, i consumatori si rivolgono sempre più spesso a prodotti alternativi, tra cui i diamanti coltivati in laboratorio. La sola India ha esportato negli EAU diamanti coltivati in laboratorio per un valore di 171 milioni di dollari nel 2024, con un aumento di quasi il 57% rispetto a due anni prima. Gli esperti del settore considerano i gioielli con diamanti artificiali una scelta intelligente per gli acquirenti di lusso attenti al budget.

Negli Stati Uniti, in particolare, la tendenza verso i diamanti coltivati in laboratorio continua ad accelerare e gli analisti hanno notato che le pietre artificiali hanno rappresentato una percentuale significativa di tutte le vendite di diamanti negli ultimi trimestri. La tendenza alla sostenibilità, in rapida crescita in tutti i Paesi e in particolare tra i giovani acquirenti statunitensi, continua ad alimentare l'adozione dei diamanti creati in laboratorio nel 2025. Il loro vantaggio ambientale continua a risuonare fortemente con i consumatori consapevoli di oggi e con le aziende che cercano di migliorare le loro credenziali di sostenibilità. D'altro canto, l'accessibilità economica ha permesso ai gioiellieri di offrire pietre create in laboratorio più grandi e di qualità superiore a prezzi più accessibili, ampliando la base di clienti potenziali e creando nuove interessanti opportunità per le aziende lungo tutta la filiera della gioielleria.
Tutti gli indicatori indicano una forte crescita continua del settore LGD. Grazie alla crescente accettazione da parte dei consumatori, all'espansione delle applicazioni in gioielleria e nell'industria e agli innegabili vantaggi in termini di sostenibilità, i diamanti coltivati in laboratorio sono destinati a conquistare una quota sempre più ampia del mercato globale dei diamanti.
Noi di Labrilliante ci impegniamo a fornire ai nostri partner diamanti coltivati in laboratorio della massima qualità, consentendovi di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori consapevoli, massimizzando al contempo la redditività e il posizionamento sul mercato. Il futuro dei diamanti è brillantemente sostenibile, eticamente creato e più accessibile che mai.