Il diamante coltivato in laboratorio è un vero diamante?

Diamanti coltivati in laboratorio: Una valida alternativa ai diamanti naturali

Che cos'è un diamante coltivato in laboratorio?

Un diamante coltivato in laboratorio, detto anche diamante artificiale, creato in laboratorio, coltivato o fabbricato, è un diamante prodotto in un ambiente di laboratorio controllato. Utilizzando metodi avanzati come la deposizione chimica da vapore (CVD) o l'alta pressione e l'alta temperatura (HPHT), gli scienziati possono oggi creare diamanti otticamente identici a quelli estratti dalla terra, contenenti gli stessi attributi chimici e fisici e persino certificati da organizzazioni rinomate, come il Gemological Institute of America (GIA) e l'International Gemological Institute (IGI).

I diamanti di laboratorio sono veri?

Assolutamente sì. I diamanti coltivati in laboratorio sono reali quanto i diamanti estratti dalla terra. Sia i diamanti naturali che quelli coltivati in laboratorio hanno proprietà fisiche e chimiche identiche e sono accompagnati da certificati di diamante. Dal 2007, il GIA valuta i diamanti coltivati in laboratorio e il loro rapporto di valutazione include le classi standard di colore, purezza e taglio. Visivamente, non c'è alcuna differenza tra i due tipi di diamanti. Entrambi hanno lo stesso livello di durezza e durata. Nel 2018 la Federal Trade Commission ha riconosciuto i diamanti coltivati in laboratorio come reali.

L'idea di diamante naturale

Il concetto di diamante naturale esiste da secoli e la scelta di questo tipo di diamante ha un fascino romantico e un senso di affidabilità. Tuttavia, quando si acquista un anello di fidanzamento con diamante, è bene considerare i diamanti coltivati in laboratorio come una valida alternativa.

Classificazione e certificazione

Quando si acquista un oggetto così prezioso come un anello di fidanzamento con diamante, è fondamentale richiedere un rapporto di classificazione. Brenda Harwick del GIA suggerisce ai clienti di insistere sulla certificazione del diamante. I diamanti coltivati in laboratorio possono ricevere la stessa certificazione dei diamanti estratti dalla terra, garantendone la qualità e il valore.

Le differenze tra diamanti di laboratorio e diamanti naturali

Una delle principali differenze tra i diamanti estratti dalla terra e quelli coltivati in laboratorio è la presenza di azoto. I diamanti naturali presentano minime quantità di azoto, mentre la maggior parte dei diamanti coltivati in laboratorio ne è priva. È grazie a questa differenza che i gemmologi riescono a capire se un diamante è naturale o coltivato in laboratorio. Inoltre, i diamanti naturali sono stati creati sotto la pressione della crosta terrestre milioni di anni fa, mentre i diamanti coltivati in laboratorio sono stati creati in un ambiente di laboratorio, con un processo che ha ridotto il tempo di crescita a un paio di mesi.

Come vengono prodotti i diamanti coltivati in laboratorio?

I due metodi più diffusi per la creazione di diamanti coltivati in laboratorio sono la deposizione chimica da vapore (CVD) e l'alta pressione e alta temperatura (HPHT).

Deposizione chimica da vapore

Nel metodo CVD, un "cristallo seme" - un seme di diamante molto piccolo - viene posto in una piccola camera a vuoto, che viene poi riempita con gas di idrocarburi che vengono riscaldati. Quando i gas raggiungono la giusta temperatura, sul cristallo seme iniziano a formarsi strati di carbonio che crescono e creano un cristallo di diamante di forma quadrata.

Diamanti ad alta pressione e alta temperatura

Il metodo HPHT ha lo scopo di replicare il processo di formazione dei diamanti naturali sulla terra. In questo processo, la grafite viene inserita in una grande macchina che la schiaccia con pressione e temperature estreme, facendo sì che la grafite si trasformi in diamante.

Vantaggi dei diamanti coltivati in laboratorio

I diamanti coltivati in laboratorio sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Sono una scelta valida quando si acquista un anello di fidanzamento con diamante. Sebbene alcuni siano ancora scettici riguardo all'idea di un diamante "sintetico" coltivato professionalmente in laboratorio, è importante conoscere i diamanti coltivati in laboratorio. Essi offrono numerosi vantaggi, tra cui:

  1. Convenienza: I diamanti coltivati in laboratorio sono in genere meno costosi dei diamanti naturali. Possono costare fino al 50% in meno rispetto a un diamante naturale di pari qualità, il che significa che è possibile ottenere un diamante più grande allo stesso prezzo.
  2. Sostenibilità: I diamanti coltivati in laboratorio sono più rispettosi dell'ambiente rispetto ai diamanti naturali, poiché non richiedono l'estrazione mineraria.
  3. Diversità: I diamanti coltivati in laboratorio possono essere prodotti in vari colori e dimensioni, il che li rende un'opzione versatile.

Contro dell'acquisto di un diamante coltivato in laboratorio

Il valore di rivendita dei diamanti coltivati in laboratorio potrebbe non essere così elevato come quello dei diamanti naturali, a causa della loro abbondanza sul mercato. Inoltre, la produzione di diamanti lavorati in HPHT richiede una notevole quantità di energia, che potrebbe non essere sostenibile nel lungo periodo.

Dovrei scegliere un anello di fidanzamento con diamanti coltivati in laboratorio?

La scelta tra un diamante coltivato in laboratorio e un diamante naturale è una preferenza personale. La decisione dipende dal budget a disposizione, dalle preferenze dell'altra persona e dalla priorità o meno del valore di rivendita. Tuttavia, un gioielliere esperto può aiutarvi a navigare nelle acque e a prendere una decisione informata. I diamanti coltivati in laboratorio sono una valida alternativa ai diamanti naturali. Sono diamanti veri e propri con le stesse proprietà fisiche e chimiche, sono dotati di certificazioni per i diamanti e offrono numerosi vantaggi come l'economicità, la sostenibilità e la diversità. È importante considerare tutte le opzioni quando si acquista un anello di fidanzamento con diamante, e i diamanti coltivati in laboratorio dovrebbero essere sicuramente nella vostra lista.

Richiesta di diamanti

Diamante
Informazioni personali