Un recente rapporto prevede ulteriori sviluppi del mercato dei diamanti coltivati in laboratorio
Cosa ci si aspetta dal mercato dei diamanti coltivati in laboratorio nel prossimo decennio
Il famoso analista del settore Paul Zimnisky ha recentemente pubblicato un rapporto in cui prevede cosa accadrà al mercato dei diamanti coltivati in laboratorio nel prossimo decennio. Mentre la maggior parte delle conversazioni sulle pietre artificiali sono guidate principalmente da sviluppi recenti o a breve termine, questa previsione di cambiamenti a lungo termine può essere affascinante per tutti coloro che hanno a che fare con i diamanti da laboratorio in un modo o nell'altro

Secondo Zimnisky, la produzione di gemme create in laboratorio continuerà ad aumentare e potrebbe raggiungere i 25 milioni di carati entro il 2030, pari a quasi un sesto della produzione mondiale di diamanti estratti. Si prevede che la Cina e l'India rimarranno i maggiori produttori in termini di volume, mentre gli Stati Uniti e alcuni Paesi europei saranno i secondi. L'aumento della concorrenza spingerà i coltivatori a migliorare la loro tecnologia, per cui possiamo aspettarci un significativo aumento della qualità dei diamanti lavorati in tutto il mondo.
Zimnisky prevede che alcune aziende di lusso, come Hermès, introdurranno la categoria dei gioielli con gemme prodotte in laboratorio. Il valore del loro marchio consentirà di ottenere prezzi al dettaglio elevati per questi pezzi di alta gamma. Tuttavia, si prevede che la maggior parte dei diamanti coltivati in laboratorio sarà utilizzata per la categoria "ponte" delle collezioni di gioielli a basso prezzo dei marchi di alta gamma. Si prevede che molte aziende seguiranno i passi di Pandora per replicare il successo della linea "Brilliance".

Un'altra previsione che Zimnisky fa nel suo rapporto è che le forme e i colori personalizzati dei diamanti coltivati in laboratorio guadagneranno molta popolarità. Lo sviluppo delle tecnologie di coltivazione e taglio consentirà alle aziende di sperimentare con i loro prodotti e di farli risaltare. Abbiamo già visto forme uniche utilizzate con successo nel Tag Heuer Carrera Plasma, e questo è solo un esempio recente. Sempre più diamanti artificiali di forma personalizzata appaiono sul mercato e il loro numero è destinato ad aumentare.
Tutti questi elementi, insieme al prezzo più basso e al fattore etico, rendono possibile un'ulteriore crescita e sviluppo del mercato globale dei diamanti creati in laboratorio. Zimnisky prevede che raggiungerà gli 8 miliardi di dollari entro la fine del 2022 e oltre i 10 miliardi di dollari entro il 2023. Tuttavia, la velocità di questa crescita sarà determinata dal marketing e dalla promozione. I gioielli con diamanti da laboratorio sono ancora un acquisto emozionale. Se i rivenditori saranno in grado di trasmettere le giuste emozioni ai loro clienti, questi continueranno ad acquistare le gemme, siano esse estratte o prodotte, e il settore nel suo complesso crescerà.










