Anleitung zum Erwerb von Diamanten in Form von Perlen

Forme
La forma a pera è una particolare fusione tra il taglio ovale e quello rotondo, con un contorno ovale e una punta appuntita. È considerata una delle forme di diamante più costose, poiché cattura l'attenzione delle persone con la sua silhouette allungata che ricorda una lacrima. Due caratteristiche principali da considerare nella scelta di un diamante a forma di pera sono la percentuale di profondità e la dimensione del tavolo. Entrambe vengono espresse in percentuale in un rapporto di valutazione.
La percentuale di profondità è il rapporto tra la profondità fisica del diamante e la sua larghezza. La percentuale di profondità perfetta può variare per tagli diversi, ma il numero ideale per un diamante a forma di pera si situa tra il 56% e il 66%. Questa misura è abbastanza importante per un diamante a forma di pera, poiché mostra come la luce verrà riflessa all'interno della pietra. La profondità è anche cruciale per le forme allungate, come la pera, a causa dell'effetto "cravatta a farfalla".
Taille
L'effet de cravate est le motif gris ou noir qui traverse la largeur de la pierre, des bords au centre de la table. Plus la différence entre la longueur et la largeur du diamant est grande, plus le motif est sombre. L'effet de cravate est plus visible dans les diamants profonds.
La percentuale di tavolo è la larghezza del tavolo del diamante divisa per la larghezza dell'intero diamante. Per le forme a pera, un numero compreso tra il 54% e il 56% è considerato eccellente. Poiché le proporzioni influenzano quanto la luce viene riflessa e quanto la pietra luccica, prestare attenzione a questi rapporti è fondamentale, soprattutto per una forma così unica come quella a pera.

Un taglio a pera tende ad avere una superficie maggiore rispetto al peso totale del diamante, quindi di solito sembra più grande rispetto alle forme rotonde o quadrate con lo stesso peso. Il rapporto classico tra lunghezza e larghezza è di 1,55. La migliore scelta per chi cerca una pera allungata è 1,70. I diamanti con rapporti inferiori a 1,55 o superiori a 1,75 non dovrebbero essere considerati, poiché la forma a pera potrebbe sembrare troppo larga o avere bordi curvi senza una transizione uniforme verso la punta della pietra. La punta appuntita dovrebbe anche essere protetta con una buona montatura, poiché è la parte più suscettibile a scheggiature.

Purezza
Uno dei principali vantaggi del taglio a pera è che è ottimo nel nascondere inclusioni, soprattutto nella parte appuntita, dove è quasi impossibile vedere qualsiasi imperfezione. Scegliere una gemma con una classificazione di purezza SI potrebbe essere la migliore opzione per evitare costi aggiuntivi e ottenere comunque un magnifico diamante. Tuttavia, alcune inclusioni sotto il tavolo possono essere visibili a occhio nudo, anche se si tratta di un diamante classificato come VS. Per questo motivo, ispezionare la pietra stessa è ancora una parte cruciale del processo di acquisto.










